Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedinInstagram
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Conservare al meglio gli addobbi natalizi

Le festività natalizie sono ormai volte al termine ed è tempo di riporre gli addobbi e le decorazioni che ci hanno rallegrato nel periodo appena passato. Attenzione però! Riporli nel modo corretto è fondamentale per facilitare il lavoro del prossimo anno e per garantire che il tutto si mantenga nel migliore dei modi.

 

Come riporre l’albero di Natale

Per prima cosa togliete tutti gli addobbi dall’albero, avendo l’accortezza di controllare anche i rami più interni. Passate uno spolverino tra i rami e vicino al tronco per togliere polvere e residui vari, ripiegate i singoli rami e legateli (ben vicini al tronco) con un nastro. Riponete l’albero nella scatola originale o in una di adeguate dimensioni. Se non avete scatole a disposizione, chiudete l’albero con dei sacchetti di plastica.

 

Come conservare le palline natalizie

Dopo aver disfatto l’albero, l’obiettivo è quello di sistemare bene le palline di Natale così da non trovarle rotte il prossimo anno. L’ideale, per chi possiede palline in vetro, sarebbe di riporle nelle scatole delle uova (quelle da 12 sono le più indicate).
Le palline in vetro possono trovare un comodo spazio proprio in questi contenitori, che possono poi essere chiusi con spago o scotch. Se invece le palline sono più grandi o di forme particolari, meglio sistemarle in una scatola da scarpe o scarponi: posizionatele con cura e delicatamente facendo attenzione che non sbattano troppo tra loro.
Se le palline sono particolarmente fragili è meglio imballarle una ad una con pluriball.

 

Come riporre le luci di Natale

In commercio esistono scatole apposite per le decorazioni natalizie, che includono box fatti proprio per le luminarie. In genere sono composti da due parti, il contenitore e un avvolgicavo attorno al quale far ruotare il filo con tutte le lucette. Questa parte si può anche acquistare separatamente e scongiura il pericolo che i cavi si aggroviglino, con il rischio di rompersi quando li si prova a districare.
La scatola esterna è invece fatta in vari tipi di materiali, ma i migliori sono quelli che tendono ad isolare il contenuto da sbalzi di temperatura ed eventuali infiltrazioni di liquidi.
Ovviamente per riporre le luci di Natale possiamo anche puntare sul fai da te, avvolgendo il cavo attorno ad un rettangolo di cartone rigido e piuttosto spesso, che svolgerà la stessa funzione dell’avvolgicavo.

Se conservate le decorazioni luminose in casa, cercate di evitare l’umidità o gli shock termici di cantina o soffitta. Infine, per riporle, potete scegliere una scatola contenitiva non necessariamente a tenuta stagna: il contenitore in cartone delle scarpe può essere una valida opzione per stoccare le luminarie natalizie.

 

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Come scegliere il miglior pelletNextNext post:Accorgimenti e soluzioni per allontanare i topi dalla tua abitazione
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Come scegliere il miglior pellet
    25 Gennaio 2023
  • Conservare al meglio gli addobbi natalizi
    11 Gennaio 2023
  • Accorgimenti e soluzioni per allontanare i topi dalla tua abitazione
    21 Dicembre 2022
  • Natale fai-da-te, via libera alla creatività
    20 Dicembre 2022
  • La manutenzione del camino a legna
    16 Dicembre 2022
  • Tutta l’attrezzatura adatta per la potatura invernale
    25 Novembre 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy