Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedinInstagram
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Tutta l’attrezzatura adatta per la potatura invernale

Avere a disposizione efficienti strumenti di lavoro è la premessa fondamentale per lavorare velocemente senza procurare danni alle piante o a sé stessi.

Ecco una guida su quali attrezzi scegliere per effettuare nel modo corretto e in sicurezza le operazioni di taglio e potatura secca invernale.

Munitevi di:

  • Grandi forbici: le forbici da potatura sono fondamentali e richiedono un po’ di attenzione nel maneggiarle. Meglio che abbiano il fodero, per poterle riporre in modo corretto e sicuro; inoltre è molto importante verificare periodicamente lo stato delle lame.
  • Troncarami: è un utensile estremamente utile che riduce notevolmente lo sforzo necessario da parte dell’operatore.
  •  Svettatoio: utensile che serve per svettare i rami da terra, senza ricorrere alla scala; è una sorta di cesoia con comando a filo che, fissata all’estremità di un’asta, consente di raggiungere altezze elevate altrimenti inaccessibili. In commercio si trovano veri e propri kit che consentono di fissare al termine dell’asta diversi attrezzi, per agire su svariati diametri di ramo.
  • Seghetto: è l’attrezzo più comune; occorre prestare molta attenzione alla lama, che deve essere estremamente affilata e consentire tagli netti; esistono alcuni seghetti che possono essere fissati in cima ad aste e che li rendono molto utili in operazioni da terra. Inoltre, è molto importante lo spessore della lama che deve essere tale da evitare flessioni, pericolose in caso di rottura della stessa e sicuramente poco efficienti in termini di sforzo. In generale i seghetti sono dotati di fodero o sono ripiegabili in modo da evitare di essere pericolosi quando riposti.
  • Guanti: possono sembrare superflui ma quando si ha a che fare con attrezzature da taglio è sempre molto importante avere dei guanti antitaglio in grado di proteggere l’operatore da tutti i rischi connessi.
  • Forbicioni da giardiniere: occorrono normalmente un paio di forbicioni da giardiniere classici. Le moderne forbici si possono ricondurre a due tipologie in ragione del tipo di lama che impiegano per il taglio, a cesoia o ad incisione.
  • Un ultimo aspetto importante, infine, riguarda la pulizia delle lame che dovrebbero essere pulite con alcool prima delle operazioni di potatura per disinfettare il taglio.
Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:La manutenzione del camino a legnaNextNext post:Metro Laser: tutto quello che devi sapere
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Come scegliere il miglior pellet
    25 Gennaio 2023
  • Conservare al meglio gli addobbi natalizi
    11 Gennaio 2023
  • Accorgimenti e soluzioni per allontanare i topi dalla tua abitazione
    21 Dicembre 2022
  • Natale fai-da-te, via libera alla creatività
    20 Dicembre 2022
  • La manutenzione del camino a legna
    16 Dicembre 2022
  • Tutta l’attrezzatura adatta per la potatura invernale
    25 Novembre 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy