Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedinInstagram
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Innaffiare in modo pratico e veloce il giardino con gli irrigatori

Se si vuole avere un bel giardino è fondamentale che il prato sia ben curato sia per quanto riguarda il taglio, con l’utilizzo del tagliaerba più adatto, sia per ciò che riguarda l’irrigazione.

Il modo più pratico e veloce per innaffiare il prato è usare gli irrigatori: dispositivi che permettono di erogare acqua e irrigare in maniera corretta sfruttando la pressione. Sono utilizzati nei giardini residenziali, in campi sportivi e anche in ambito agricolo.
In commercio esistono diversi modelli di irrigatori adattabili in base alle necessità e a seconda dell’uso.

 

Irrigatori a scomparsa per prati esteticamente perfetti

Gli irrigatori a scomparsa, o Pop-up, sono i classici irrigatori installati a livello del prato, che si sollevano grazie alla pressione quando l’impianto è in funzione. Sono formati da un corpo cilindrico in plastica con all’interno un pistone e in cima una testina da cui fuoriesce l’acqua. Grazie a questi irrigatori non vi è necessità di muovere o spostare tubi, poiché basta avviare l’impianto, l’irrigazione è ben uniformata e questo permette anche un risparmio idrico ed energetico. Inoltre, il prato mantiene il suo manto verde ben omogeneo, senza la vista di antiestetici irrigatori.

Esistono due tipologie di irrigatori a comparsa:

  • Gli irrigatori statici sono i modelli più diffusi, ideali per prati piccoli e medi. Sono economici e robusti, indicati per coprire gettate fino a 5 metri, possono essere regolati e possiedono delle testine intercambiabili.
  • Gli irrigatori dinamici a turbina sono utilizzati per campi di prato molto ampi grazie alle ampie gettate che arrivano fino a 30 metri. Il pistone all’interno di questi irrigatori ruota, irrigando tutto l’arco di terreno impostato. Possiedono testine intercambiabili e una turbina lubrificata, in cui la rotazione avviene tramite ingranaggi.

 

Irrigatori di superficie come alternativa economica

Gli irrigatori fuori terra a battente per impianti di superficie sono posizionati sopra il prato e collegati direttamente al tubo di irrigazione. Sono ideali per aree ridotte come piccoli prati, giardini e aiuole. Gli irrigatori vengono collegati a un treppiedi che li solleva dal terreno. Sono economici e veloci da posizionare e, grazie alla presenza del battente, il getto può raggiungere anche una portata elevata. L’unico aspetto negativo potrebbe essere l’impatto estetico, poiché non essendo interrato rimane a vista.

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:La Gazzetta del Risparmio: primavera 2021NextNext post:Che differenza c’è tra un avvitatore e un trapano?
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Come scegliere il miglior pellet
    25 Gennaio 2023
  • Conservare al meglio gli addobbi natalizi
    11 Gennaio 2023
  • Accorgimenti e soluzioni per allontanare i topi dalla tua abitazione
    21 Dicembre 2022
  • Natale fai-da-te, via libera alla creatività
    20 Dicembre 2022
  • La manutenzione del camino a legna
    16 Dicembre 2022
  • Tutta l’attrezzatura adatta per la potatura invernale
    25 Novembre 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy