Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedin
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Che differenza c’è tra un avvitatore e un trapano?

Chiunque nella propria vita ha sicuramente visto o usato un trapano o un avvitatore, considerando la loro importanza e utilità. Protagonisti sia nel mondo della ferramenta che nella vita quotidiana quando si tratta di appendere un quadro in casa o di montare un mobile. Con questo articolo vediamo nel dettaglio la differenza tra un avvitatore e un trapano.

 

Avvitatore e trapano a confronto

L’avvitatore è uno strumento elettrico usato per avvitare viteria attraverso l’utilizzo di apposite punte sagomate di diverse forme e dimensioni. Può essere elettrico o a batteria.
Il trapano, o trapano a percussione, è un utensile manuale o elettrico e viene utilizzato per la foratura di materiali come il legno, il metallo e il cemento.

  • Per quanto riguarda la velocità, l’avvitatore è dotato di un meccanismo che consente di diminuire i numeri di giri in uscita, raggiungendo un minimo di 100 giri al minuto e un massimo di 250 circa. Il trapano, invece, genera una velocità in uscita fino a 3000 giri al minuto.
  • Considerando poi la potenza, cioè il voltaggio: la potenza di un avvitatore può variare da 3 a 8 Volt, tuttavia in commercio i più diffusi sono quelli da 3,6 V e 4,5 V. Per il trapano la potenza indica le capacità del trapano stesso ed è espressa in Watt. Maggiori sono i Watt più potente e robusto è il trapano e la sua capacità di forare qualsiasi materiale. I trapani per uso domestico hanno una potenza massima di 500 Watt, un trapano di media potenza per lavori più impegnativi raggiunge invece i 750/850 Watt, mentre un trapano con elevate prestazioni può raggiungere i 900/1000 Watt.

 

Caratteristiche da considerare nel momento dell’acquisto

Nel momento in cui si vuole acquistare un avvitatore è importante considerare il verso di rotazione, la velocità e la forza applicata durante il movimento. In commercio si possono trovare avvitatori reversibili, cioè la cui punta può essere azionata in entrambe le direzioni di rotazione. In questo modo è possibile sia avvitare che svitare. L’avvitatore esercita una forza in Newton che indirizza la vite all’interno. I modelli più potenti hanno circa 10 Nm di forza.

Quando si acquista un trapano, invece, bisogna prendere in considerazione la sua potenza e versatilità. Un trapano a percussione ha la doppia funzione di ruotare la punta e battere contro la superficie da forare. Questo permette di forare ogni tipo di materiale, tra cui il cemento e il calcestruzzo. La frequenza della percussione viene espressa in colpi al minuto e i modelli più robusti possono raggiungere i 50.000 battiti.

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Innaffiare in modo pratico e veloce il giardino con gli irrigatoriNextNext post:Prato perfetto con il tagliaerba adatto
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Crea il tuo divano in pallet
    23 Giugno 2022
  • Quali piante sono ideali per la stagione estiva
    17 Giugno 2022
  • Casette in pannelli
    26 Maggio 2022
  • Come preparare la tua piscina all’estate
    20 Maggio 2022
  • Prepara il tuo giardino alla stagione estiva
    13 Maggio 2022
  • La coltura delle erbe aromatiche
    22 Aprile 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy