Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedin
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Silicone, tutto quello che c’è da sapere

Il silicone è un polimero organico sintetico, realizzato per la prima volta nel 1907 e commercializzato a partire dagli anni ’40 del secolo scorso, costituito da una catena silicio-ossigeno e gruppi funzionali organici legati agli atomi di silicio. È utilizzato in moltissimi settori professionali, ma anche nel fai da te, in tutti i lavori di sigillatura o di fissaggio che possono risultare necessari in ogni casa.

 

Caratteristiche del silicone

  • È uno dei prodotti sigillanti più diffusi, perché garantisce ottima adesione.
  • È versatile, può essere applicato a differenti materiali senza comprometterne le caratteristiche.
  • È veloce e semplice da posare.
  • È pratico, in quanto asciuga in tempi ragionevoli, e in funzione della quantità di prodotto utilizzata e delle condizioni atmosferiche e climatiche presenti.
  • Si può adattare ai più svariati utilizzi, considerata la disponibilità di differenti varianti di colore.
  • Esiste anche in versione antimuffa, specifico per gli ambienti umidi, al fine di garantire una maggiore protezione dalla muffa, prevenendone la formazione.

 

Tipologie di silicone

SILICONE ACRILICO: è ideale per raccordare legno e muratura o cartongesso, e per sigillare calcestruzzo, intonaco o parti in legno; è trasparente o bianco, verniciabile, privo di odori. Da utilizzare preferibilmente per gli interni, è poco resistente agli agenti atmosferici e sconsigliato in luoghi sottoposti a continuo contatto con l’acqua. È semplice da applicare, di facile lavorabilità, e facilmente adattabile alla superficie trattata una volta posato.

SILICONE NEUTRO: è il sigillante universale per eccellenza, viene utilizzato anche per il fissaggio; si può applicare a vetro, ceramica, alluminio, PVC e altre materie plastiche, superfici metalliche, superfici verniciate, specchi, legno verniciato, materiali edili, policarbonato. Non si deteriora e non si scolora, resiste all’invecchiamento e ai raggi UV, agli agenti chimici e atmosferici, all’abrasione e all’usura; è trasparente, bianco o di vari colori, ma non è verniciabile. Essendo molto elastico si deve applicare con la massima precisione possibile; bisogna prestare parecchia attenzione in quanto tende a sbavare.

 

Ecco una piccola guida su come applicare correttamente il silicone

Il primo passo è quello di pulire accuratamente la superficie su cui andrete a posizionare il sigillante per garantirne la massima efficacia. In seguito, preoccupatevi di tagliare la punta del tubo in cui è contenuta la cartuccia di silicone ed avvitate l’apposito beccuccio che vi verrà fornito insieme all’acquisto del sigillante. Ovviamente per poter applicare il silicone avrete bisogno anche di una pistola che vi permetta di esercitare la corretta pressione sullo stantuffo posteriore del tubo; montate quindi la cartuccia completa di beccuccio nell’apposita pistola.

Successivamente azionate la pistola premendo il grilletto e direzionando il beccuccio in modo da distribuire in maniera uniforme e continua il silicone nella zona d’interesse; fate attenzione a mantenere un angolo di 45° durante l’applicazione e se avete applicato più silicone del necessario non vi preoccupate, potete semplicemente utilizzare uno straccio umido per rimuoverlo immediatamente.

Lasciate asciugare il tempo necessario ed ecco che la vostra sigillatura è fatta!

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Tutta l’attrezzatura adatta per la potatura invernaleNextNext post:Guida all’acquisto del giusto compressore
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Tutto ciò che occorre sapere sulla smerigliatrice
    22 Gennaio 2021
  • Qual è la migliore legna da ardere nella stufa o nel camino?
    15 Gennaio 2021
  • Tutta l’attrezzatura adatta per la potatura invernale
    28 Dicembre 2020
  • Silicone, tutto quello che c’è da sapere
    18 Dicembre 2020
  • Guida all’acquisto del giusto compressore
    10 Dicembre 2020
  • Decorazioni natalizie “fai da te”
    3 Dicembre 2020
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2021 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy