Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedinInstagram
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Il trapano avvitatore: indispensabile per il tuo fai da te

Il trapano avvitatore è indubbiamente uno degli strumenti fondamentali da possedere se ci si vuole cimentare nel fai da te: se avete acquistato un mobile e volete montarlo oppure costruire una casetta di legna per i vostri figli, avrete sicuramente bisogno di questo strumento.
Che siate amanti del fai da te o professionisti, l’avvitatore riesce a soddisfare ogni vostra esigenza migliorando le prestazioni del lavoro e rendendolo meno faticoso.

 

Consigli per gli acquisti

Se avete necessità di acquistare un avvitatore da utilizzare molto spesso e per tempi prolungati fate attenzione al design del prodotto: assicuratevi che sia resistente e compatto. Ciò vuol dire che il peso non deve essere eccessivo (si consiglia sempre sotto i 2 kg e con una presa ergonomica e rivestita di materiale antiscivolo). I modelli più recenti dispongono anche di una luce LED per illuminare le zone più nascoste oppure possono essere di dimensioni piuttosto ridotte per permettere di lavorare comodamente anche in spazi minimi. Ricordatevi anche di verificare che nel kit sia presente una batteria di ricambio, il numero di punte e inserti forniti e la presenza o meno di una valigetta da trasporto per contenere il tutto.

 

Le tipologie di avvitatore in commercio

Esistono tre categorie di avvitatori:

  • Avvitatori a filo: hanno una maggiore potenza ma il loro utilizzo dipende dalla presenza imprescindibile di una presa elettrica.
  • Avvitatori a batteria: sono molto comodi in quanto facilmente trasportabili. Le batterie moderne hanno portato questi avvitatori a fornire prestazioni con standard molto elevati
  • I trapani pneumatici: sono molto leggeri poiché la forza è generata dall’aria compressa.

 

Un’altra importante caratteristica da tenere in considerazione quando si acquista un avvitatore è la foratura. Sulla scheda tecnica è possibile trovare indicato sia il materiale che può lavorare, sia la grandezza del diametro. Tutti gli avvitatori, generalmente, sono in grado di perforare metallo e legno. Se invece cercate un avvitatore che sia in grado di bucare il calcestruzzo avrete bisogno di un trapano avvitatore battente. Per quanto riguarda le forature standard, i valori da considerare sono di 25 mm di diametro per il legno e di 10 mm per i metalli.
Infine, quando vi apprestate ad acquistare un avvitatore considerate che alcuni hanno una funzione chiamata “autolock” che consente di cambiare gli accessori con una sola mano e che permette di invertire il senso di rotazione del mandrino in modo da poter sia avvitare che svitare.

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Il cartongessoNextNext post:Come fare la manutenzione dei serramenti
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Come scegliere il miglior pellet
    25 Gennaio 2023
  • Conservare al meglio gli addobbi natalizi
    11 Gennaio 2023
  • Accorgimenti e soluzioni per allontanare i topi dalla tua abitazione
    21 Dicembre 2022
  • Natale fai-da-te, via libera alla creatività
    20 Dicembre 2022
  • La manutenzione del camino a legna
    16 Dicembre 2022
  • Tutta l’attrezzatura adatta per la potatura invernale
    25 Novembre 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy