Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedin
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Orto fai da te, tra soddisfazioni ed emozioni

l'orto come hobby

Creare e curare il proprio orto è un’attività sana e piacevole che può regalare enormi soddisfazioni ed emozioni. Diversi sono i fattori che possono influenzare quest’attività e rendere il tutto più bello: ci sarà da fare inevitabilmente i conti con il clima, in particolare con le precipitazioni e le temperature, gli insetti e gli animali che interagiranno con il nostro piccolo mondo. Ogni anno il nostro orto crescerà e si svilupperà in mondo imprevedibile e questo lo rende un hobby creativo e stimolante, che se svolto con passione non diventa mai ripetitivo.

 

Proprietà del terreno adibito a orto

Per la salute delle nostre care piante bisognerà per prima cosa valutare se il nostro angolo di terreno gode di alcune specifiche proprietà. Va sicuramente privilegiata la posizione a sud in una zona che sia raggiunta dalla luce del sole per almeno sette ore al giorno, ma che sia al contempo al riparo da correnti troppo forti. Il terreno deve essere ben drenato e ricco di sostanze organiche: non è da escludere l’apporto di prodotti adatti alla concimazione.

 

Alcuni criteri per una coltivazione proficua

Una volta individuata l’area che accoglierà il nostro orto, possiamo procedere con la coltivazione vera e propria. La scelta delle piante da seminare e/o piantare non può non tenere conto della stagionalità. Visto il periodo primaverile è opportuno optare per quelle piante che hanno il loro periodo di maturazione tra maggio-giugno e settembre-ottobre: pomodori, insalate, melanzane e peperoni, o ancora, angurie meloni e fragole.
A seconda di quanto è verde il nostro pollice, scegliamo se seminare o piantare. Nel primo caso, la semina, va tenuto presente che ci vorrà più tempo per giungere alla maturazione ma saremo sicuri al 100% di mangiare prodotti sani e trattati solo dalle nostre mani.
Prima di piantare o seminare dobbiamo in ogni caso assicurarci che ogni pianta ha bisogno del suo spazio per crescere e sviluppare le sue radici: per i pomodori ad esempio saranno necessari 50 cm tra una pianta e l’altra, mentre per la lattuga circa 35 cm, ecc. ecc.

Se hai letto questo articolo potrebbe interessarti la sezione:
Giardinaggio
Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Come reinventare un mobile anticoNextNext post:Come riutilizzare vecchie scale
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • La Gazzetta del Risparmio: primavera 2021
    14 Aprile 2021
  • Innaffiare in modo pratico e veloce il giardino con gli irrigatori
    19 Marzo 2021
  • Che differenza c’è tra un avvitatore e un trapano?
    12 Marzo 2021
  • Prato perfetto con il tagliaerba adatto
    5 Marzo 2021
  • Tutto ciò che c’è da sapere sulla motozappa
    26 Febbraio 2021
  • Abbellire il giardino con una casetta in legno
    12 Febbraio 2021
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2021 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy