Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedinInstagram
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Come reinventare un mobile antico

A ciascuno di noi sarà capitato di ereditare o di trovare nascosti in cantina vecchi mobili. Spesso possono sembrare solo un ingombro e una scocciatura di cui liberarsi, ma in realtà nascondono una grande risorsa che basta saper sfruttare. Vi proponiamo una serie di consigli utili per dare ai mobili antichi nuova vita, operazione più semplice di ciò che si possa immaginare!

Per avere mobili nuovi non è necessario comprarli.

 

Il restauro

Il restauro di un mobile vecchio parte dall’utilizzo di uno sverniciatore per eliminare tutti i residui della vecchia vernice, si carteggia, si applica un trattamento con tingente che trasforma il colore originale nella tonalità di legno desiderata. Infine si applica una vernice trasparente, della gommalacca o cera d’api a seconda dell’effetto che volete ottenere.

 

Il decapè

Potete poi decidere di dare al vostro mobile un aspetto in perfetto stile shabby chic. Il decapè è una tecnica di finitura che lascia intravedere le venature del legno o il colore della vernice sottostante. Questo stile prevede l’utilizzo di colori chiari come il bianco, in superficie. Oltre al bianco, nello stile shabby chic i colori predominanti sono l’avorio e il crema. Tuttavia, si possono utilizzare anche tinte pastello (rosa cipria, azzurro, grigio perla), ovviamente con il rispetto dello stile d’origine.
Mentre un tempo la tecnica del decapè era impiegata come protezione del legno dagli insetti (meglio conosciuti come tarli), oggi ha una valenza prettamente decorativa perché conferisce al legno una finitura alternativa a quella naturale, permettendovi così di giocare con i colori e le venature del legno in trasparenza. Per rinnovare un mobile con la tecnica del decapè è preferibile che esso sia costituito da un legno con venature marcate, tipo il pino o l’abete.

 

La ricolorazione

Cambiare il colore di un vecchio mobile gli darà una nuova vita. Basterà passare l’apposita carta vetrata per uniformare la base, stendere un aggrappante, passare almeno due mani del colore che più vi piace in modo da coprire totalmente il precedente colore e come ultimo passaggio utilizzare una specifica protezione opaca o brillante (dipende dall’effetto che volete ottenere) sia per proteggerlo sia per ottenere un risultato assolutamente incantevole.

 

Lo stencil

Con la tecnica dello stencil, un mobile antico può cambiare completamente look ed essere reinventato.
Basterà scegliere una mascherina stencil con un motivo di vostro gradimento e tamponare una vernice acrilica del colore che più si avvicina allo stile della vostra casa. Spesso mobili rimodernizzati con questa tecnica riescono a dare carattere a una stanza che precedentemente poteva sembrare piuttosto anonima.

 

Il decoupage

Per restaurare e rinnovare sedie, armadi, tavoli e qualsiasi altro mobile, possiamo utilizzare la tecnica del decoupage e ricoprirli con pagine di giornali, riviste o fumetti. Scegliete i ritagli di carta da utilizzare e con l’aiuto di un pennello passate su di essi una o più mani di colla vinilica fino a quando non aderiranno perfettamente alla superficie del mobile. A questo punto per proteggere la decorazione sarà sufficiente stendere una mano di vernice trasparente.

 

 

 

 

 

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Sanificazione degli ambienti: i prodotti SanitecNextNext post:Orto fai da te, tra soddisfazioni ed emozioni
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Come scegliere il miglior pellet
    25 Gennaio 2023
  • Conservare al meglio gli addobbi natalizi
    11 Gennaio 2023
  • Accorgimenti e soluzioni per allontanare i topi dalla tua abitazione
    21 Dicembre 2022
  • Natale fai-da-te, via libera alla creatività
    20 Dicembre 2022
  • La manutenzione del camino a legna
    16 Dicembre 2022
  • Tutta l’attrezzatura adatta per la potatura invernale
    25 Novembre 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy