Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedin
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Come riutilizzare vecchie scale

riciclo vecchie scale in legno

Quando ci si occupa di fai-da-te uno degli strumenti che sicuramente viene maggiormente utilizzato è la scala. Ne esistono di tantissimi tipi e si differenziano soprattutto per grandezza e materiale col quale sono fatte. Dopo anni di onorato servizio, anche questi strumenti essendo soggetti a usura vengono giustamente scartati soprattutto perché ne va della sicurezza dei propri utilizzatori. Prima di buttarle via vale la pena prendere in considerazione la possibilità di riutilizzarle -soprattutto se di legno- realizzando così un’opera di vero e proprio riciclo creativo.

 

La versatilità della scala singola

Partiamo dal caso di una semplice scala di legno singola: appoggiandola al muro può diventare un comodo porta-asciugamani da bagno. Su ogni gradino della scala potrà trovare spazio un asciugamano ripiegato. Ovviamente prima di usarla in questo modo, la scala potrà essere dipinta a seconda del colore che si preferisce e che più si presta all’arredamento già presente nel proprio bagno. Con la stessa procedura e con l’aggiunta di vecchi scaffali da inserire sui pioli, è possibile ottenere una libreria per il proprio soggiorno o studio e, se ci spostiamo all’esterno della casa, un orto verticale. Quest’ultima è la soluzione ideale per chi, non disponendo di un giardino, vuole dare un tocco di verde al proprio balcone. Se i vasi utilizzati sono leggermente sporgenti è possibile aggiungere dei supporti per permettere loro di non cadere.

Ritorniamo dentro casa e con la nostra vecchia scala di legno realizziamo una scrivania a una o più postazioni (a seconda della lunghezza della scala stessa). In questo caso la scala andrà posizionata orizzontalmente sopra due cavalletti che vengono utilizzati come supporto per il ripiano della scrivania. Come ultimo passaggio si riveste la parte superiore della scala con assi di legno.

C’è poi chi ha pensato di riutilizzare una vecchia scala per la creazione di un letto a baldacchino. La scala si appoggia orizzontalmente su dei cavalletti fissati a muro e da essa scendono i tendaggi che ricadono ai lati della testiera del letto.

 

Idee per sfruttare una scala doppia

Cambiamo modello di scala per scoprirne ulteriori opzioni di riciclo. Con una scala doppia è infatti possibile realizzare una piccola libreria. È sufficiente aprire la scala e posizionare tra i pioli dei ripiani che formeranno gli scaffali della nuova libreria. Con la stessa logica e spaziando tra forme e colori, la scala-scaffale si presta a tanti ambienti, per esempio per la cameretta dei più piccoli per riporvi i giochi.

Se la scala è di piccole dimensioni e posto che sia di quelle che si aprono, è possibile ricavare un comodino da posizionare accanto al proprio letto; in questo modo si potrà avere a disposizione un nuovo mobiletto a costo zero dove i gradini della scala si trasformeranno nei ripiani del comodino su cui poggiare libri, riviste, portagioie e altri oggetti. In alternativa, posizionando un ripiano in cima alla scaletta questa diventa un pratico tavolino da posizionare in soggiorno, una soluzione pratica per riempire lo spazio presente tra due divani in modo da poter aver un ripiano a disposizione su cui poggiare libri, riviste, tazze o vassoi.

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Orto fai da te, tra soddisfazioni ed emozioniNextNext post:Pitture alternative: l’effetto lavagna
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Qual è la migliore legna da ardere nella stufa o nel camino?
    15 Gennaio 2021
  • Tutta l’attrezzatura adatta per la potatura invernale
    28 Dicembre 2020
  • Silicone, tutto quello che c’è da sapere
    18 Dicembre 2020
  • Guida all’acquisto del giusto compressore
    10 Dicembre 2020
  • Decorazioni natalizie “fai da te”
    3 Dicembre 2020
  • Cinque idee carine per un calendario dell’avvento fai da te!
    26 Novembre 2020
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2021 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy