Continuiamo a trarre ispirazione dal fai-da-te per entrare a tutti gli effetti nel clima natalizio. Nei grandi punti vendita le classiche esposizioni di albero e presepe sono visibili già da qualche settimana, ma volete mettere il valore di un addobbo, specie se di grandi dimensioni, fatto con le proprie mani?!?!? Inestimabile!!!! È giunto quindi il momento di rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro: vi presentiamo una simpatica proposta, utile e sfruttabile tutto l’anno.
Partiamo dal presupposto che i classici pini o abeti, per quanto belli e suggestivi, occupano spazio ed accumulano polvere. Se poi si hanno bambini piccoli o si possiedono animali domestici le decorazioni, soprattutto se in vetro, sono sempre a rischio! L’alternativa che andiamo a descrivere prevede l’utilizzo dei pallets (nulla di nuovo ?) e pochi altri strumenti. In realtà, come accennato in precedenza, è molto più di un albero di Natale! Oltre a essere un particolare addobbo natalizio, il progetto che segue offrirà la possibilità di disporre di quattro mensole da riempire a piacimento e potrà essere appeso. Ecco il dettaglio degli strumenti necessari:
- pallet,
- metro,
- matita,
- squadre,
- trapano e chiodi,
- colla,
- sega,
- dispositivi di protezione per occhi e orecchie.
Ed ora il procedimento per realizzarlo. 1 La base dell’albero. Si parte da una mensola che diventerà la base dell’albero di pallet. Con la sega si creano due forme decorative da attaccare ai lati del primo pannello del bancale – dimensione prevista 50*18 cm. 2 Fissaggio della prima mensola di legno. Una volta ottenuti i 4 pezzi di legno che formano la base dell’albero li si uniscono con la colla o con dei chiodi. 3 Taglia il pallet e fissa a 65°. Attacca due pannelli del bancale di 18 cm ai lati del primo pannello con chiodi o colla, inclinati di 65°. Ne risulta la base dell’albero di Natale che ha anche funzione di libreria. Successivamente si procede con l’incollare i pannelli che hanno indicativamente le misure 38*18 cm e 28*18 cm. Per ultimo verrà incollato il triangolo che comporrà la punta dell’albero di Natale-libreria. La si ricava tagliando altri due listelli di pallet di misura 18 cm (base), 20 cm (asse sinistra), 23 cm (asse destra). 4 Il tocco finale. Consiste nell’incollare due pannelli del pallet nel retro dell’albero al fine di proteggere il muro: nel pannello inferiore è possibile inserire dei ganci ai quali appendere qualsiasi cosa (chiavi, strofinacci, calze per la befana, ecc.). E ora via libera alla fantasia per la decorazione-riempimento delle mensole: luci, renne, pacchettini regalo, palline, candele, ecc. ecc.
L’albero di Natale è così diventato un oggetto di design. E alla domanda “Dove lo hai preso?” non si può che non rispondere con estrema fierezza “L’ho fatto io! ?”.