La primavera è arrivata e con essa le temperature sono più gradevoli e le giornate più lunghe. Questa è la stagione giusta per chi fa del giardinaggio un avero e proprio hobby!
Svolgere questo genere di attività, però, richiede un set di attrezzi indispensabili, senza i quali le diverse operazioni darebbero inevitabilmente risultati approssimativi o persino deludenti.
Vediamo insieme quali sono gli strumenti fondamentali per rendere la manutenzione del giardino semplice e piacevole, con il minimo sforzo.
I guanti
I guanti da giardino sono utili non solo per difendersi da graffi e spine, ma anche dai batteri presenti sul terreno. Che dobbiate potare, tagliare siepi, zappare o seminare, un buon paio di guanti sarà il vostro fedele alleato per le attività in giardino. Guanti sottili e impermeabili, realizzati in tessuto sintetico ed elasticizzato, sono perfetti per le attività a contatto diretto con la terra e il terriccio. Per lavori più impegnativi, invece, munitevi di guanti maggiormente protettivi, dotati di adeguati rinforzi sul palmo e sulle dita, che prevengano la formazione di callosità o peggio di piaghe, abrasioni o tagli. Inoltre, fate attenzione alla loro misura che dovrebbe essere sempre precisa: in alternativa, munitevi di guanti con chiusura regolabile attorno al polso, per evitare eventuali infiltrazioni.
Vanga, cesoia e rastrello
Tra gli strumenti indispensabili da avere per la cura del giardino non possiamo non considerare:
- la vanga: le qualità principali della vanga sono leggerezza, robustezza ed efficacia nel penetrare il terreno.
La misura dovrebbe essere adeguata all’altezza, per permettere di usarla senza troppi piegamenti. - le cesoie: simili alle forbici ma dotate di un sistema elastico che a riposo le mantiene aperte, oltre che di lame corte e curve. In commercio esiste anche la versione elettrica che abbatte lo sforzo fisico e permette di svolgere i lavori più lunghi ed impegnativi.
- il rastrello: strumento indispenabile per pulire il giardino. Dimensioni e materiali, anche in questo caso, fanno la differenza.
Tagliasiepi e rasaerba
Se il vostro giardino è circondato da siepi non potete non avere un tagliasiepi che si rispetti! Questo strumento, infatti, vi farà risparmiare molto tempo ed energie garantendovi di avere sempre un giardino ordinato. Per un lavoro ancora più pratico e veloce potete optare per un tagliasiepi a batteria che vi permetterà di muovervi con maggiore agilità e su spazi molto ampi senza il bisogno di dover ricorrere alla corrente elettrica.
Infine, per garantire anche un prato degno di nota al giardino, non potete non avere un rasaerba. Anche in questo caso potrete scegliere se optare per la versione classica con motore a scoppio, o per le versioni più moderne, a batteria, per una maggiore dinamicità.