Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedin
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Prepara il tuo giardino alla stagione estiva

Chi ha un giardino sa quanto sia importante arredare questo spazio con cura, perché sarà l’angolo della casa in cui passeremo del tempo per rilassarci all’aria aperta.
Non sai come preparare il tuo giardino per l’estate? Vediamo insieme diversi modi per disporlo e sistemarlo per la bella stagione.

 

Come allestire il giardino di casa

Prima di lanciarsi nel mondo degli arredamenti per giardino, bisogna avere un’idea sul tipo di stile da scegliere per arredarlo. Si deve decidere se fare un piccolo spazio relax per la sera, uno spazio di gioco per i bambini, un luogo giusto per le feste con amici e parenti oppure tante altre cose.
L’arredamento cambierà in base alla sua destinazione; si potrebbe pensare di inserire una casetta in pannelli oppure un’altalena, oppure si potrebbe pensare di inserire un patio per il barbecue e il tavolo delle grigliate.
Per arredare il nostro giardino con stile bisogna saper disporre i mobili in modo funzionale e versatile: se disponete di uno spazio ridotto è meglio puntare su elementi ridotti ma veramente preziosi.

 

Come preparare o disporre piante e fiori in giardino

Maggio può essere un buon periodo per iniziare a prendersi cura del giardino dove trascorrere il caldo periodo estivo.
Tagliare l’erba, potare, travasare le piante e i fiori e seminare; tutto ciò è molto importante per avere un luogo rilassante, allegro e pieno di colori dove trascorrere l’estate.
Ci sono moltissime attività che possono essere fatte per migliorare il nostro giardino con lo sbocciare dei fiori che rendono vivaci e profumati i nostri ambienti.

 

Come migliorare il tuo giardino

Per prima cosa bisogna rasare l’erba ed eliminare le erbacce nate in mezzo a piante e arbusti, per facilitare il lavoro è consigliato usare un decespugliatore. Per la vegetazione da potare o sistemare è invce consigliato utilizzare le forbicioni adatte. Il tubo di irrigazione può essere sistemato con un carrello avvolgitubo in modo che possa sempre essere disponibile, al posto giusto.
Adesso occupiamoci di rendere il nostro giardino più vivace e colorato con piante e fiori: questo periodo è molto ideale per seminare, piantare e anche per preparare dei vasi con germogli di vecchie piante come i crisantemi e quelli con le fioriture estive e autunnali.

Gli ortaggi che possono essere piantati, invece, sono: zucchine, pomodori, carote, sedano, cetrioli e melanzane; possono essere anche piantate le erbe aromatiche come basilico, prezzemolo, origano, ecc.
Non è necessario avere una zona nel nostro giardino per coltivare i nostri ortaggi, possono essere utilizzati anche vasi o cassette dove poterli piantare e curare.

 

Come disporre le piante

Il primo aspetto in assoluto a cui dobbiamo pensare è il colore e le dimensioni delle piante e dei fiori, perché per avere un bel giardino le proporzioni contano, così possiamo realizzare delle bordure alla stessa altezza oppure alternando cespugli bassi con piante alte.
Successivamente dobbiamo controllare il tipo di terreno e il sistema di irrigazione, che sono fondamentali per la disposizione delle piante.
Per quanto riguarda la terra, se trattiene troppo l’acqua rischiando di creare dei ristagni idrici oppure tende ad essere secca, dobbiamo quindi pensare a delle piante e fiori adatti a quel tipo di terreno.
Per l’irrigazione, valutiamo dei sistemi automatici oppure pensiamo a posizionare le nostre piante e i nostri fiori di fronte alla fonte di acqua. Soprattutto dobbiamo pensare alle condizioni di crescita, per cui dobbiamo sapere dove possono essere disposti per le loro esposizioni.

 

Scelta dei divani e tavolini per ornare il tuo giardino

La scelta dei divani da giardino non deve mai essere data per scontata, perché scelti in modo corretto possono aggiungere un tocco in più ai nostri spazi esterni facendo si che diventino dei veri e propri spazi magici per rilassarsi e bere qualcosa con gli amici o i nostri familiari, fornendo loro delle comodità necessarie a trascorrere del tempo in modo totalmente piacevole.
Per arredare il nostro giardino con stile bisogna saper disporre i mobili in modo funzionale e versatile.
Se disponete di uno spazio ridotto è meglio puntare su elementi ridotti ma veramente preziosi per rendere, in ogni caso, l’outdoor confortevole. In questo caso è consigliato posizionare i divani o le poltroncine in angolo, come delle sedie ed un tavolo, così da tenere libera l’area centrale per evitare l’effetto di un giardino poco spazioso.

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Come preparare la tua piscina all’estateNextNext post:La coltura delle erbe aromatiche
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Come preparare la tua piscina all’estate
    20 Maggio 2022
  • Prepara il tuo giardino alla stagione estiva
    13 Maggio 2022
  • La coltura delle erbe aromatiche
    22 Aprile 2022
  • Lavoretti a tema: le composizioni pasquali
    15 Aprile 2022
  • Eliminare la muffa dalle pareti: una scelta salutare oltre che estetica
    24 Marzo 2022
  • Carpenteria metallica: caratteristiche e tipologie
    18 Marzo 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy