Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedin
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Dalla cassetta in legno…alla libreria

dalla cassetta di legno alla libreria

Quando si parla di riciclo creativo tra le mura domestiche è facile e immediato pensare all’utilizzo di materiali versatili come i pallet, molto in voga negli ultimi anni. Un altro oggetto che si presta molto bene a essere sfruttato per l’arredo di interni è la cassetta di legno della frutta e verdura, con la quale è possibile creare tantissimi e funzionali oggetti di decoro per la casa. La forma delle cassette fa sì che si possano impilare e organizzare a piacere, ottenendo le forme più varie a seconda del risultato che si vuole conseguire: nella maggior parte dei casi le cassette sono destinate alla realizzazione di librerie per qualsiasi ambiente della casa indipendentemente se impostato in stile rustico oppure classico.

 

I materiali di cui munirsi

Per prima cosa bisogna procurarsi le cassette della frutta in legno le più integre possibili in modo da evitare dispendiose operazioni di restauro. Altri materiali utili alla lavorazione delle cassette sono: carta abrasiva a grana doppia e sottile, anilina per colorare il legno, un pennello, della colla vinilica, viti a tassello e un trapano elettrico con il kit di punte per forare.

 

Sgrossatura e verniciatura

La seconda operazione da svolgere prevede l’uso della carta abrasiva a grana doppia al fine di sgrossare il legno; procedura da ripetere con la carta abrasiva a grana più sottile per ottenere una superficie lignea liscia, setosa e pronta per la verniciatura che può avvenire con anilina da proteggere successivamente con del flatting o della cera. Un suggerimento qualora la libreria debba essere inserita in un contesto classico: rifinite il legno con alcool e gommalacca. Se invece la libreria andrà inserita in un contesto dallo stile shabby chic si può optare per la colorazione bianca oppure per un vivace verde pisello, usando in entrambi i casi una vernice in formato spray a base acrilica.

 

Libera la creatività nell’assemblaggio

Comincia ora l’ultima e probabilmente più creativa fase: l’assemblaggio della libreria. Ci si può davvero sbizzarrire alternando le cassette dalla posizione orizzontale a quella verticale. Una volta ottenuto il design desiderato non resta che fissare tra loro le cassette con colla vinilica oppure con viti a legno, in modo da rendere la libreria smontabile in qualsiasi momento. Le viti a tassello, in particolare, vanno utilizzate quando si vuole comporre una libreria da parete, quindi sospesa.

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Cassette di legno e soluzioni di designNextNext post:Acqua e gelo: occhio alle tubature
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Come pulire le conchiglie raccolte al mare
    5 Agosto 2022
  • Il barbecue di ferragosto: guida alla scelta
    5 Agosto 2022
  • Reinventare vecchi cesti di paglia
    22 Luglio 2022
  • Pulizia e manutenzione del climatizzatore
    8 Luglio 2022
  • Crea il tuo divano in pallet
    23 Giugno 2022
  • Quali piante sono ideali per la stagione estiva
    17 Giugno 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy