Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedin
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Proteggi le tue piante dal freddo

protezione delle piante dal freddo

Trasferire le piante “al coperto”

Con l’inverno in arrivo è bene prepararsi a proteggere le “piante domestiche” dal gelo. Stratagemma più ovvio e (dove possibile) più semplice da realizzare, sarà quello di trasferirle “al coperto” durante i periodi freddi. È importante però che il luogo sia ben illuminato e, nell’eventualità si tratti di un interno domestico, che le piante vengano posizionate lontane da fonti di calore diretto quali stufe, caminetti, termosifoni ecc. Collocatele preferibilmente accanto a una finestra -senza che le foglie entrino in contatto col vetro freddo- cosicché abbiano modo d’assorbire la luce solare.

 

La pacciamatura e altre protezioni

Laddove non è possibile il trasloco in ambiente chiuso, alternativa efficace sarà cospargere la terra delle piante col “pacciame” (materiale naturale o artificiale impiegato per coprire il terreno e difendere le radici): piccoli pezzi di legno, foglie secche, paglia ecc.

Ulteriore protezione termica è ottenibile fasciando il vaso con un sacchetto di juta o della carta di giornale. Meglio ancora sarebbe procurarsi dei teli protettivi in polietilene multiuso, ideali per avvolgere piante, vasi e per la costruzione di serre a tunnel. Potrete disporre le piante più resistenti accostandole a un muro rivolto verso sud, ricoprendole con il telo: ma abbiate sempre cura vi siano aperture adatte a far circolare l’aria, evitando così l’originarsi di condensa e muffe.

 

La serra, un’ottima soluzione

Disponendo dello spazio necessario, poi, una piccola serra risulterebbe perfetta per riparare le piante più delicate dall’azione di agenti atmosferici e insetti. Inoltre, la serra trattenendo il calore assorbito di giorno assicurerà una temperatura di circa 5°C superiore a quella esterna anche nottetempo. Affinché i raggi solari penetrino all’interno dell’ambiente, però, sarà essenziale tener puliti i teli e fare in modo che nelle ore di luce la serra non sia mai adombrata. Se nell’arco della giornata le temperature dovessero alzarsi troppo, la struttura andrà arieggiata per impedire un’eccessiva formazione d’umidità e conseguente surriscaldamento.

Se hai letto questo articolo potrebbe interessarti la sezione:
Giardinaggio
Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Acqua e gelo: occhio alle tubatureNextNext post:Natale e fai-da-te anche per il tuo giardino
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • La Gazzetta del Risparmio: primavera 2021
    14 Aprile 2021
  • Innaffiare in modo pratico e veloce il giardino con gli irrigatori
    19 Marzo 2021
  • Che differenza c’è tra un avvitatore e un trapano?
    12 Marzo 2021
  • Prato perfetto con il tagliaerba adatto
    5 Marzo 2021
  • Tutto ciò che c’è da sapere sulla motozappa
    26 Febbraio 2021
  • Abbellire il giardino con una casetta in legno
    12 Febbraio 2021
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2021 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy