Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedinInstagram
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Mesi di luglio e agosto: semina, raccolto e lavori nell’orto

Durante i mesi di luglio e agosto, i lavori possibili sono svariati, e riguardano sia frutta che verdura. Le piantine appena trapiantate andranno innaffiate una volta al giorno e possibilmente protette dai raggi del sole nelle ore più calde. le piante in vaso, per chi ha il balcone, avranno bisogno di essere innaffiate con uno spruzzino la mattina e la sera, ricordandosi di eliminare i ristagni dei sottovasi.

In questi mesi si potrà già seminare alcune piante in vista dell’autunno, quali radicchio, porri finocchi, cavoli e cavolo cappuccio per fare qualche esempio. Piante come carote, lattuga e fagiolini possono essere piantate direttamente a terra evitando il semenzaio -per chi non lo sapesse il semenzaio è un vivaio delle sementi, creato apposta per la loro crescita e fornito di un coperchio per protegge le piante da sbalzi di temperatura o raggi solari diretti-.

Nel semenzaio sarà possibile piantare ad esempio cicoria, porro, radicchio e scarola, mentre il sedano andrà trapiantato a terra. Per quanto riguarda il raccolto, luglio è un mese parecchio impegnativo, durante il quale saranno pronti per la raccolta basilico, salvia, erba cipollina, prezzemolo, rosmarino, origano, menta e timo. I frutti da raccogliere sono invece: albicocche, fragole, pesche, lamponi, limoni e uva spina. (per l’elenco completo vedi sotto).

Durante il periodo di luna crescente si potranno raccogliere cetrioli zucchine pomodori e melanzane, e seminati fagiolini biete finocchi angurie e meloni. In luna calante andranno raccolti ravanelli, carote, cipolle, albicocche, pesche, susine, mele e preparate il terreno per i trapianti e le semine autunnali.

Non dimenticate di rimuovere le foglie secche e di eseguire periodicamente la manutenzione e la pulizia dei vostri attrezzi.

Ecco nello specifico ciò che è possibile seminare e raccogliere a luglio e ad agosto, in un unico e pratico elenco:

seminare – Biete, carote, cavolfiori, cavoli, cavolo cappuccio, cicoria, fagioli, fagiolini, finocchi, indivia, lattuga, lattughino da taglio, piselli, porro, prezzemolo, rapa, radicchio, ravanelli, rucola, scarola, zucchine.

Raccogliere – basilico, biete, carote, cavolo, cappuccio, cetrioli, cipolle, fagioli, fagiolini, fragole (nelle regioni più fredde come il trentino) indivia, lattuga, melanzane, melone, origano, peperoni, piselli, pomodori, prezzemolo, ravanelli, rosmarino, rucola, salvia, zucchine.

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Affari di casa autunno-inverno 2018NextNext post:Mese di giugno: semina, raccolto e lavori nell’orto
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Come scegliere il miglior pellet
    25 Gennaio 2023
  • Conservare al meglio gli addobbi natalizi
    11 Gennaio 2023
  • Accorgimenti e soluzioni per allontanare i topi dalla tua abitazione
    21 Dicembre 2022
  • Natale fai-da-te, via libera alla creatività
    20 Dicembre 2022
  • La manutenzione del camino a legna
    16 Dicembre 2022
  • Tutta l’attrezzatura adatta per la potatura invernale
    25 Novembre 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy