Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedinInstagram
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Mese di giugno: semina, raccolto e lavori nell’orto

Il mese di giugno segna l’entrata dell’estate nonché l’inizio delle semine e della raccolta di molti tipi di ortaggi, con la possibilità di utilizzare il calendario lunare come riferimento allo scopo di ottenere raccolti migliori. Con l’avvicinarsi di giornate più calde, sarà necessario dedicarsi maggiormente all’annaffiatura delle piante in vaso e all’irrigazione dell’orto; in questo periodo, effettuando la raccolta dell’acqua piovana da utilizzare poi nel periodo estivo, sarà possibile risparmiare sui propri consumi idrici, approfittando delle abbondanti piogge di fine primavera.

Cosa seminare in questo periodo

Nel mese di giugno sono diversi gli ortaggi che è possibile seminare, anche a dimora, in tutte le regioni della penisola. Per chi non lo sapesse, seminare a dimora o “mettere” a dimora significa seminare o trapiantare una determinata pianta direttamente nel terreno. Gli orti situati in zone montane avranno bisogno di un occhio in più per quanto riguarda le temperature: in questi casi per le semine si sceglieranno le varietà di ortaggi più resistenti alle basse temperature. Alcune delle piante che possono essere coltivate in giugno sono: bietola, finocchio, sedano, zucchine, cavolfiori, lattughe, melanzane, peperoni e pomodori.

La semina secondo la luna

Se si sceglie di rispettare il calendario lunare per effettuare le semine, è possibile in luna crescente seminare il cavolfiore, i fagiolini, il prezzemolo, il basilico e la bietola. In luna calante nel mese di giugno, è consigliata invece la semina di cavoli autunnali, radicchio, indivia, sedano, finocchio, bieta da coste.

Possono essere eseguiti inoltre, anche trapianti: dovranno essere messe a dimora sia le piantine acquistate da un vivaio che quelle coltivate in precedenza in un ambiente protetto. Per fare ciò si scelgono possibilmente dei giorni di luna crescente e solitamente si trapiantano pomodori, cavoli cappuccio, indivia riccia, lattuga da taglio e sedano. In questo mese possono essere moltiplicate anche alcune erbe aromatiche come il rosmarino e la salvia e inoltre è possibile riprodurre nuove piante di fragola che potranno essere sia trapiantate altrove, una volta che avranno formato le radici, che lasciate espandere nello stesso luogo.

Lavori nell’orto

Durante il mese di giugno i lavori che possiamo fare nel nostro orto sono i più svariati: preparare il terreno per le semine che andranno effettuate a breve e realizzare delle zappature leggere per affinare la superficie e rimuovere le infestanti. Alcune piante come pomodori, cipolle e patate, possono giovare di una rincalzatura. Nelle regioni più fredde è possibile iniziare a eliminare del tutto le coperture delle serre e dei tunnel; è consigliabile in compenso applicare una pacciamatura, tecnica che consiste nel coprire il terreno intorno alle piante, al fine di impedire la crescita di erbe infestanti, limitare la traspirazione di acqua dal terreno e fornire del prezioso calore all’apparato radicale.

Se hai letto questo articolo potrebbe interessarti la sezione:
Giardinaggio
Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Mesi di luglio e agosto: semina, raccolto e lavori nell’ortoNextNext post:Affari di casa primavera 2018
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Come scegliere il miglior pellet
    25 Gennaio 2023
  • Conservare al meglio gli addobbi natalizi
    11 Gennaio 2023
  • Accorgimenti e soluzioni per allontanare i topi dalla tua abitazione
    21 Dicembre 2022
  • Natale fai-da-te, via libera alla creatività
    20 Dicembre 2022
  • La manutenzione del camino a legna
    16 Dicembre 2022
  • Tutta l’attrezzatura adatta per la potatura invernale
    25 Novembre 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy