Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedinInstagram
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Pulizia e manutenzione del climatizzatore

Come tutte le macchine (elettrodomestici), anche il climatizzatore se soggetto a una periodica manutenzione risulterà più efficiente e salutare…anche per il portafoglio!

 

L’importanza di avere filtri puliti

Prima di fare qualsiasi operazione e mettere le mani al condizionatore bisogna assolutamente ricordarsi di togliere la corrente, per ovvie ragioni. Una volta fatto ciò, per prima cosa va smontata la carrozzeria ed aspirati i sedimenti di polvere più evidenti; quelli più fini andranno rimossi con semplice acqua e sapone neutro.
Successivamente andranno rimossi i filtri a carboni attivi, soltanto se l’impianto di condizionamento ne è dotato, e lavati con acqua e detergente neutro. Anche i filtri antipolvere, costituiti da un telaio con una rete di fili di nylon, andranno puliti come i precedenti e passati poi con un prodotto germicida. Tutte le parti andranno lasciate asciugare all’aria prima di essere rimontate.
Va sottolineato che tenere i filtri puliti porta indubbiamente diversi benefici cominciando con l’emissione di aria sempre pulita, la riduzione degli sprechi energetici dovuti all’inefficienza dell’impianto a causa di sporco residuo e la prevenzione di blocchi improvvisi. Per contro, un filtro sporco o pulito male può portare a problemi di salute, in quanto può ospitare batteri e agenti patogeni.

 

Non dimenticare l’unità esterna!

Anche l’unità esterna ha bisogno di pulizia, forse anche più di quella interna: i filtri dell’involucro si intasano facilmente di qualsivoglia tipo di sporco presente nell’aria, diminuendo la resa del climatizzatore. Pulire con cura tutta la superficie con compressore o pennello e infine con un panno inumidito sarà sufficiente ad assicurarsi il giusto funzionamento dell’impianto.

Al momento della successiva accensione, è buona norma non restare nella stanza climatizzata nella prima ora di utilizzo, poiché eventuali residui di sostanze igienizzanti utilizzate potrebbero essere immesse nell’aria e dare fastidio.

 

Quando richiedere l’intervento di un professionista

Quelle descritte sono operazioni che è possibile svolgere in completa autonomia, ma lo stesso non si può dire per ciò che riguarda la manutenzione dei gas utilizzati nell’impianto, che andranno invece controllati da un professionista nel caso in cui si accusi un calo di prestazioni anche a seguito delle manutenzioni sopra scritte.

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Reinventare vecchi cesti di pagliaNextNext post:Crea il tuo divano in pallet
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Come scegliere il miglior pellet
    25 Gennaio 2023
  • Conservare al meglio gli addobbi natalizi
    11 Gennaio 2023
  • Accorgimenti e soluzioni per allontanare i topi dalla tua abitazione
    21 Dicembre 2022
  • Natale fai-da-te, via libera alla creatività
    20 Dicembre 2022
  • La manutenzione del camino a legna
    16 Dicembre 2022
  • Tutta l’attrezzatura adatta per la potatura invernale
    25 Novembre 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy