Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedin
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Come togliere le macchie di inchiostro dalle pareti

Specialmente quando si hanno bambini è inevitabile trovarsi disegni e scritte sulle pareti.
Quando i muri di casa diventano i fogli da disegno preferiti per i nostri piccoli è importante sapere come rimuovere l’inchiostro e ripristinare il colore originale.

Esistono in commercio diversi prodotti ad-hoc per effettuare quest’operazione, ma ci sono tanti rimedi fai da te che consentono di ottenere buoni risultati a costo zero (o quasi).

 

Quattro rimedi Fai Da Te

  • Dentifricio

Uno dei migliori rimedi per la rimozione di macchie dal muro consiste nell’utilizzo del dentifricio bianco. È sufficiente spalmare una piccola quantità direttamente sull’inchiostro presente nella parete, lasciare agire per dieci minuti, strofinare delicatamente eseguendo movimenti circolari utilizzando un panno ed eliminare eventuali residui con uno straccio umido.

  • Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è uno degli smacchiatori naturali più utilizzati. Basta avere una spugna per piatti inumidita, versarci sulla parte abrasiva un po’ di prodotto, e strofinare delicatamente sulla macchia, eliminando i residui con un panno umido.

  • Lacca per capelli

È necessaria una lacca per capelli qualsiasi per riuscire ad eliminare le macchie di inchiostro dal muro. Dopo aver aperto le finestre per arieggiare l’area, si spruzza della lacca sulla zona interessata del muro ad una distanza di circa 15 cm, con una spugnetta si strofina con movimenti circolari per circa 5 minuti risciacquando la spugna di tanto in tanto con acqua tiepida e sapone. Con il solito panno morbido si eliminano i residui.

  • Alcool

Anche l’alcool è uno dei prodotti più indicati per la rimozione di macchie. Per farlo, servirà del cotone e un panno pulito. Si applica l’alcool sul cotone fino a che non sarà impregnato per bene, si posiziona il cotone sui segni di inchiostro sul muro picchiettandolo (non strofinandolo). In questo modo l’inchiostro dovrebbe diluirsi e trasferirsi sul cotone. Ripetere l’operazione con un batuffolo di cotone nuovo fino a che la macchia non sarà assorbita definitivamente. Passare un pallo umido per eliminare i residui.

 

Nei casi più estremi l’unica soluzione potrebbe essere verniciare la macchia o l’intera parete.
Per prevenire che questo accada nuovamente è consigliato l’utilizzo di idropitture lavabili per le pareti a portata dei bambini. In questo modo, ogni volta che si troverà un segno di pennarello o di pastello sul muro, sarà sufficiente lavarlo.

 

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Come realizzare un centrotavola natalizioNextNext post:Guida alla scelta delle smerigliatrici Yamato
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Come preparare la tua piscina all’estate
    20 Maggio 2022
  • Prepara il tuo giardino alla stagione estiva
    13 Maggio 2022
  • La coltura delle erbe aromatiche
    22 Aprile 2022
  • Lavoretti a tema: le composizioni pasquali
    15 Aprile 2022
  • Eliminare la muffa dalle pareti: una scelta salutare oltre che estetica
    24 Marzo 2022
  • Carpenteria metallica: caratteristiche e tipologie
    18 Marzo 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy