Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedin
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Come costruire una serra nel tuo giardino

Se hai la fortuna di avere un giardino che circonda la tua casa, potresti aver bisogno di uno spazio per coltivare ortaggi, legumi e tenere al riparo le piante nei mesi più freddi. Una serra è proprio ciò che fa al caso tuo!

La serra è realizzata tramite una struttura coperta in grado di ricreare le condizioni ambientali ideali per le nostre piante: catturando la luce del sole, infatti, è in grado di trasformarla in calore.

Ci possono essere diverse tipologie di serre: serra ad una falda, a due falde o a tunnel.

 

Costruisci la tua serra

Se vuoi cimentarti nella costruzione di una serra, ecco alcune indicazioni:

  • Per prima cosa realizza lo schema di base per calcolare le misure che dovrà avere.
  • Successivamente valuta il tipo di rivestimento che vuoi utilizzare e calcola il materiale occorrente (legno, plastica…). Uno dei materiali più idonei per il telaio è l’acciaio zincato antiruggine, che offre stabilità e resistenza.
  • È il momento di realizzare la struttura portante, avendo cura di fissare nel terreno i montanti ad una profondità di almeno 25 cm, e di intersecarli con i laterali da fissare con giunture di gomma.
  • Per la copertura utilizza dei teli di plastica o in polietilene anti-raggi UV facendo attenzione a non tagliarli.

In commercio è possibile trovare diversi modelli di serre già pronte, semplicemente da montare e posizionare.
Ma qual è il posto migliore in cui posizionare la tua serra? Se si possiede la serra ad una falda è importante esporla in pieno sud per farle arrivare luce e calore in quantità sufficienti; se si ha una serra indipendente dalla casa, è bene posizionarla a est-ovest, lontana da tutto ciò che potrebbe ombreggiarla.

Dal punto di vista normativo, non servono particolari permessi per costruire una serra fai da te, dovrai richiedere l’autorizzazione solo nel caso in cui sia di dimensioni imponenti o posizionata sopra una piattaforma di cemento.

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:La Gazzetta del Risparmio: autunno 2021NextNext post:Consigli utili per pulire le superfici in laminato
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Come preparare la tua piscina all’estate
    20 Maggio 2022
  • Prepara il tuo giardino alla stagione estiva
    13 Maggio 2022
  • La coltura delle erbe aromatiche
    22 Aprile 2022
  • Lavoretti a tema: le composizioni pasquali
    15 Aprile 2022
  • Eliminare la muffa dalle pareti: una scelta salutare oltre che estetica
    24 Marzo 2022
  • Carpenteria metallica: caratteristiche e tipologie
    18 Marzo 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy