Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedin
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Mantieni puliti gli spazi esterni della tua casa con l’idropulitrice!

Quando si parla della pulizia degli spazi esterni della casa o dell’automobile, la scelta più consigliata è quella di ricorrere ad un’idropulitrice, uno strumento impareggiabile per la velocità, la versatilità e l’efficacia con cui è in grado di eseguire questo genere di lavori. L’idropulitrice è una macchina che utilizza la potenza di un getto d’acqua ad alta pressione per rimuovere lo sporco: grazie alla forza così esercitata è in grado di ottenere risultati migliori di quelli di un normale tubo da irrigazione, e in tempi più rapidi. Inoltre, ha costi di mercato accessibile a tutti ed è alimentata da un motore che può essere elettrico o a scoppio.

In commercio esistono sia modelli per uso domestico che professionale: mentre questi ultimi sono appositamente studiati per resistere all’utilizzo intenso tipico dei contesti lavorativi, le macchine domestiche sono l’ideale per prendersi cura degli spazi esterni della casa.

 

I principali elementi che compongono un’idropulitrice:

  • Motore: per un uso domestico i modelli elettrici sono solitamente più comodi e sufficientemente performanti; le idropulitrici con motore a scoppio sono in genere più potenti rispetto a quelle elettriche e hanno il vantaggio di poter essere utilizzate anche in assenza di alimentazione elettrica.
  • Ingresso acqua: si tratta del punto in cui va collegato il tubo che allaccia l’idropulitrice alla rete idrica.
  • Tubo ad alta pressione: tubo attraverso cui viene espulsa l’acqua ad alta pressione.

 

Quando è consigliato l’utilizzo dell’idropulitrice

La vostra idropulitrice può esservi utile per varie tipologie di “pulizie”. In particolare:

  • Contro lo sporco e la terra (ad esempio per pulire portici, panchine, murette o pavimenti esterni, sporchi per la pioggia o il maltempo in generale; anche per la pulizia di terrazze, verande, tetti, grondaie, scivoli per bambini e parcheggi).
  • Contro muffa e umidità.
  • Per spazzare via la vernice e anche la ruggine da qualsiasi superficie esterna, calcestruzzo o legno che sia, senza danneggiare lo strato sottostante la vernice.
  • Per l’uso domestico (anche per la pulizia delle bici).
  • Per lavare i veicoli (in particolare per le superfici delicate come specchietti e finestrini operare con una bassa pressione dell’acqua, per non rovinare la carrozzeria).

 

 

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Riscalda la tua casa con una stufa a legnaNextNext post:Manutenzione di fine estate del tuo giardino
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • La Gazzetta del Risparmio: primavera 2021
    14 Aprile 2021
  • Innaffiare in modo pratico e veloce il giardino con gli irrigatori
    19 Marzo 2021
  • Che differenza c’è tra un avvitatore e un trapano?
    12 Marzo 2021
  • Prato perfetto con il tagliaerba adatto
    5 Marzo 2021
  • Tutto ciò che c’è da sapere sulla motozappa
    26 Febbraio 2021
  • Abbellire il giardino con una casetta in legno
    12 Febbraio 2021
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2021 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy