Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedin
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Reinventare vecchi cesti di paglia

Ognuno di noi a casa o in cantina possiede qualche vecchia cesta di paglia o di vimini. Spesso l’errore è quello di lasciarle da parte senza sfruttarle poiché considerate vecchie o fuori moda. Di seguito riportiamo proprio alcune idee e consigli per dare nuova vita a una vecchia cesta apparentemente insignificante.

 

La pulizia dei cestini

Prima di tutto i cestini vanno puliti. Molto spesso infatti, se lasciati in cantina o in soffitta, li troveremo coperti di polvere e ragnatele: basterà lavare bene il cesto aiutandosi con una spazzola da bucato morbida e in grado di arrivare in tutti i punti oppure di un vecchio spazzolino da denti per i cestini più piccoli.

I cestini vanno lavati usando una soluzione di acqua tiepida o fredda (non calda) in cui si è sciolto all’interno un po’ di sapone neutro, meglio se di Marsiglia. Bisognerà prestare particolare attenzione alla pulizia degli intrecci. Una volta eliminato lo sporco risciacquateli con una doccetta o con l’aiuto di una spugna.
Prestate particolare attenzione anche all’asciugatura del cesto: va lasciato asciugare completamente all’ombra, in un posto preferibilmente ventilato, facendo attenzione che non assuma posizioni strane come schiacciature o incurvamenti. Il vimini bagnato tende, infatti, a essere particolarmente malleabile e una volta asciutto sarà difficile farlo ritornare alla forma originale.

Una volta pulito e asciugato completamente il cesto è possibile renderlo ancora più gradevole passandoci sopra una mano di impregnante per legno del colore che più si avvicina a quello originale oppure utilizzando dello smalto per dargli una nuova vita (in questo caso è consigliato usare una bomboletta spray).

 

La nuova vita del cesto in vimini

Il materiale naturale, il colore e la loro versatilità permettono di sfruttare i cestini in vimini per varie funzioni. Potete usarli in cucina, per servire il pane o per raccogliere le uova, oppure se il cesto è abbastanza capiente potete usarlo come centrotavola e inserirvi la frutta.

Se avete dei bambini piccoli potrete utilizzare le vostre ceste come contenitori per i giocattoli, in salotto potrebbero contenere coperte e cuscini oppure delle riviste da sfogliare. Nei cestini più piccoli potreste organizzare i vostri prodotti di bellezza e tenerli in bagno.

Un’altra idea carina, per i cesti più grandi, è quella di sfruttare questi oggetti come cuccia per animali domestici: a questo uso si prestano particolarmente i cesti di vimini senza manico e molto bassi.
Rivestite l’interno con una stoffa imbottita, una coperta o un bel cuscino comodo e il gioco è fatto!

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Il trapano avvitatore: indispensabile per il tuo fai da teNextNext post:Come fare la manutenzione dei serramenti
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Crea il tuo divano in pallet
    23 Giugno 2022
  • Quali piante sono ideali per la stagione estiva
    17 Giugno 2022
  • Casette in pannelli
    26 Maggio 2022
  • Come preparare la tua piscina all’estate
    20 Maggio 2022
  • Prepara il tuo giardino alla stagione estiva
    13 Maggio 2022
  • La coltura delle erbe aromatiche
    22 Aprile 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy