Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedin
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Pulizia e manutenzione della grondaia

Pulizia e manutenzione della grondaia

Per chi vive in una casa unifamiliare la pulizia del tubo pluviale, o grondaia, è una delle cose di cui ci si deve preoccupare e occupare a tempo debito. Essendo approdati nella stagione autunnale, è importante che la grondaia sia ben pulita e sgombra in vista delle abbondanti piogge e mal del tempo che ci aspettano. Per questo motivo, un controllo e un’eventuale pulizia sono doverosi.

 

La manutenzione della grondaia step by step

Per chi abita nelle vicinanze di grandi alberi, la manutenzione della grondaia andrà svolta più frequentemente in quanto le foglie ostruiscono il pluviale, ostacolandolo così nel suo importante ruolo.

Una volta trovata una scala sufficientemente alta e posizionata in maniera salda e sicura, bisognerà per prima cosa rimuovere eventuali piante rampicanti cresciute nei pressi della grondaia aiutandosi con una cesoia. Anche le tegole immediatamente vicine andranno pulite, se serve a mano e con l’ausilio di guanti protettivi, scongiurando così il rischio che lo sporco si rimuova in un secondo momento intasando il canale. In seguito andrà pulita anche tutta la canalina, rimuovendo le foglie e lo sporco in tutta la sua lunghezza. Quest’operazione può essere particolarmente impegnativa, poiché sarà impossibile raggiungere tutta la grondaia da un punto solo; questo comporta il dover salire e scendere più volte per riposizionare la scala nel punto successivo. In alternativa, con strumenti professionali forniti di un manico lungo fino a quattro metri, sarà possibile facilitarsi il lavoro raggruppando tutto lo sporco in unico punto e agevolandone quindi la rimozione. L’interno della grondaia, nel caso in cui l’acqua non passi bene, potrà essere pulito con un manico di scopa e uno straccio saldamente legato su di esso. Al termine dei lavori di pulizia si potrà coprire l’imbocco con un filtro fissato o a incastro, per fermare le foglie che si andranno a depositare nella stagione autunnale. Un secchio di acqua calda infine aiuterà a rimuovere i residui di sporco rimasti.

Tutte le operazioni descritte sopra andranno svolte nella maggior sicurezza possibile equipaggiandosi quindi di un’opportuna attrezzatura tecnica e antinfortunistica.

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Consigli per l’acquisto della stufaNextNext post:Ottimizza tempo e sforzi con l’aspirafoglie
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Tutto ciò che occorre sapere sulla smerigliatrice
    22 Gennaio 2021
  • Qual è la migliore legna da ardere nella stufa o nel camino?
    15 Gennaio 2021
  • Tutta l’attrezzatura adatta per la potatura invernale
    28 Dicembre 2020
  • Silicone, tutto quello che c’è da sapere
    18 Dicembre 2020
  • Guida all’acquisto del giusto compressore
    10 Dicembre 2020
  • Decorazioni natalizie “fai da te”
    3 Dicembre 2020
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2021 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy