Skip to content
+39 0425 780451info@fratelliongaro.it
FacebookLinkedinInstagram
Fratelli OngaroFratelli Ongaro
Fratelli Ongaro
ferramenta, carpenteria a Rovigo.
  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

SHOP

  • Chi siamo
  • Ferramenta
  • Carpenteria metallica
  • PROMO
  • FAI DA TE
  • Contatti

Chiave rotta nella serratura: come estrarla senza fare danni

Chiave rotta nella serratura

La chiave rotta nella serratura è un incubo per tutti: c’è chi l’ha provato più volte questo disagio e chi, per fortuna, ne ha solo sentito parlare. Il rischio che una chiave si rompa nella serratura è in effetti concreto, specialmente per le classiche chiavi non molto robuste. Come ovviare a questo problema ed estrarla senza fare ulteriori danni?

 

Azioni dannose e mosse consigliate

Quando la chiave rimane incastrata o si rompe nella serratura è opportuno non agire d’impulso evitando così di compiere delle azioni istintive e al contempo dannose. Consideriamo il caso in cui la chiave dovesse accidentalmente piegarsi: forzarla per rimetterla in asse non serve assolutamente a nulla, anzi! La struttura metallica ne risulterebbe notevolmente indebolita con il rischio, appunto, di rompersi durante l’utilizzo. In questi casi è opportuno sostituirla immediatamente.
Rimediare al problema non è cosa impossibile: riportiamo di seguito alcune delle mosse maggiormente consigliate, da condire con una buona dose di pazienza e alcuni strumenti utili come pinze, cacciavite, graffette e una calamita. Se il moncone della chiave spunta un po’ dalla serratura nella migliore delle ipotesi sarà sufficiente l’utilizzo delle pinze e/o della calamita per indurre il moncone a fuoriuscire e agevolarne l’estrazione. Se la calamita non dovesse funzionare si può optare per un cacciavite a taglio il più sottile possibile e fare leva per estrarre il moncone quel che basta per essere afferrato. Se la chiave rotta è più in profondità e si intravvede appena, o addirittura non si vede affatto, consigliamo di ricorrere a una graffetta, raddrizzarla in modo da creare una punta così da renderla adatta a infilarsi nella toppa e ancorarsi ai dentini o alle scanalature della chiave e successivamente a sfilarla.

 

Ricorrere all’intervento di un professionista del mestiere

Se nonostante tutti i tentativi elencati l’estrazione non è andata a buon fine, probabilmente le molle del cilindro trattengono le estremità della chiave: in questo caso l’unica soluzione possibile sarà quella di smontare cautamente il cilindro. Si tratta di un lavoro più complesso per il quale consigliamo ai meno esperti di contattare fin da subito un professionista del mestiere. Quest’ultimo dovrà necessariamente essere contattato nel caso in cui ad essersi rotte siano le chiavi del quadro di accensione dell’automobile. I più coraggiosi possono provare ad agire nei modi sopra elencati ma evitando assolutamente di spruzzare detergenti o lubrificanti all’interno della serratura in quanto le vetture di ultima generazione hanno delicati sistemi integrati nel blocchetto di avvio.

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Organizza il tuo garage e fai spazio al fai-da-teNextNext post:Vecchi mobili in legno e restauro fai da te
Cosa stai cercando?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Come scegliere il miglior pellet
    25 Gennaio 2023
  • Conservare al meglio gli addobbi natalizi
    11 Gennaio 2023
  • Accorgimenti e soluzioni per allontanare i topi dalla tua abitazione
    21 Dicembre 2022
  • Natale fai-da-te, via libera alla creatività
    20 Dicembre 2022
  • La manutenzione del camino a legna
    16 Dicembre 2022
  • Tutta l’attrezzatura adatta per la potatura invernale
    25 Novembre 2022
Vorrei ricevere idee, spunti e consigli su…
La ricerca all'interno del blog non ha prodotto il risultato sperato? Vorresti che venisse trattato un argomento in particolare? Scrivici! Saremo lieti di reperire e pubblicare tutte le informazioni più pertinenti sull'argomento richiesto :)

Inviaclear

Fratelli Ongaro Snc 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 01146170293 | Reg.Imprese RO-130915

Credits | Privacy & Cookie Policy